L'uso di file IFC per la termotecnica
DESCRIZIONE
La metodologia di lavoro BIM è sempre più diffusa tra coloro che si occupano di modellazione architettonica degli edifici e negli studi che si occupano di opere pubbliche per le quali, a partire da gennaio 2025, l'utilizzo di questa metodologia di lavoro è obbligatoria per gli appalti con importo a base di gara superiore a due milioni di euro.
I progettisti termotecnici, che partono da modelli architettonici per strutturare le loro valutazioni, hanno quindi bisogno di un flusso di lavoro organizzato ed efficiente che possa abbracciare la metodologia di lavoro BIM per eseguire una progettazione integrata insieme ai colleghi che si occupano di altre discipline senza essere costretti ad interfacciarsi con uno specifico software di modellazione architettonica, non necessario alle valutazioni termotecniche.
Nel corso verrà analizzato a livello teorico come si struttura un flusso di lavoro di questo tipo e come poterlo gestire e controllare adeguatamente utilizzando lo scambio di informazioni dai modelli architettonici a quelli di calcolo attraverso i file IFC.
Seguirà una parte pratica in cui verranno analizzate, con il supporto di un esempio, la fase di importazione e aggiornamento di un file IFC all'interno di un software di calcolo della prestazione energetica di un edificio (Edilclima EC700). Verrà inoltre mostrato come lo stesso flusso possa essere gestito nel caso di calcolo di requisiti acustici passivi dell'edificio (Edilclima EC704).
ISCRIZIONI E DETTAGLI
L'iscrizione avviene online, tramite il pulsante "ACQUISTA" in alto a destra su questa pagina.
Ogni quota di iscrizione dà diritto ad un solo collegamento audio/video per partecipante.
Non sarà distribuita la registrazione del corso.
COLLEGAMENTO
Entro le ore 13:00 del giorno di svolgimento del corso ti invieremo una e-mail contenente le istruzioni per il collegamento al corso e il relativo link. L'e-mail sarà inviata all'indirizzo indicato in fase di iscrizione.
È importante verificare che il pc dal quale seguirai l'evento sia dotato di connessione internet e di casse audio oppure di cuffie per l'ascolto. Per effettuare il collegamento NON occorre il telefono.
Vuoi suggerirci l'argomento da trattare nel prossimo corso online? Clicca qui >>